Open PD, per costruire un partito aperto

Riporto l’intervento fatto in occasione dell’incontro Open PD, organizzato da alcuni comitati Renzi a Torino sabato 22 giugno scorso al Sermig, e che ho dato come contributo al dibattito organizzato dal settore formazione regionale del partito. 

Per rilanciare il PD non serve altro che tutelare e perseguire la sua vocazione originale: quella di essere un partito aperto e partecipato. Anzitutto, mantenendo la sua più significativa innovazione, quella delle primarie per l’elezione dei leader di governo, ai diversi livelli, e per il segretario nazionale e regionale. Primarie aperte anche ai non iscritti e capaci di interessare chi è deluso dalle altre offerte politiche; chi - anche solo al secondo turno - può essere attratto dalla leadership di un candidato o da un partito a vocazione maggioritaria.

Per far vincere il PD credo serva anche prevedere sistemi elettorali dove i candidati siano visibili e scelti: meglio con le preferenze, ma anche con i collegi uninominali. Abbiamo una classe dirigente radicata e una militanza capace di mobilitarsi intorno alle candidature, cosa difficilmente riscontrabile nei partiti aziendali o a vocazione populista. Non è un caso che il PD, anche quest’anno, sia andato molto meglio alle elezioni regionali e a quelle amministrative, dove il peso delle preferenze si è fatto sentire.

Peraltro, il PD non deve ridursi a luogo in cui ci si mobilita solo per votare (alle primarie o alle elezioni), pena il rischio di diventare un grande contenitore di comitati elettorali. Ci vuole anche il nerbo dell’organizzazione quotidiana, del radicamento territoriale. Andiamo dunque oltre l'alternativa tra partito solido e partito liquido: ci vuole, al contempo, appartenenza e riferimento.

La partecipazione occasionale può avvenire in ambiti prepolitici. Ad esempio i meet up altro non sono che una riedizione dei vecchi comitati di quartiere: ci si ritrova a casa dell’uno o dell’altro, o al bar, pro o contro un’opera, un fatto, un’idea. Raggiunto o mancato l’obiettivo, ci si scioglie, o restano legami. I partiti dovrebbero guardare con rispetto e distanza tali esperienze, ma debbono anche mettersi in ascolto, interpretarne le istanze e, se del caso, perseguirle.

Altro modo per favorire una nuova partecipazione occasionale, di riferimento, è il coinvolgimento on line di chi ha dichiarato attenzione al partito, a cominciare da chi è venuto alle primarie: si dovrebbero coinvolgere (senza troppa insistenza e frequenza) in sondaggi, richiesta di suggerimenti, ecc.

Dentro il partito possono organizzarsi componenti che si ritrovano intorno a specifiche idee e a un leader. Esse vanno riconosciute senza demonizzarle, evitando peraltro che prevarichino rispetto all’esigenza di sintesi e di unità. Certamente possono servire, se non degenerano, a favorire una partecipazione più intima, face to face, specie in partiti grandi come il nostro; a creare ponti per passare dal prepolitico, dall’associazionismo alla vita di partito.

Infine, l’articolazione del PD. I circoli sono importanti, ma vanno svecchiati nel modo di lavorare e nell’immagine. Le icone di un tempo servono a rassicurare chi ha vissuto la storia, non a motivare chi ce l’ha davanti. I circoli (servono anche quelli tematici, non solo quelli territoriali!) sono i luoghi fondamentali per il coinvolgimento di nuovi militanti: molto dipende dalla capacità dei dirigenti di essere accoglienti e di valorizzare chi si avvicina e vuole darsi da fare.

Più in generale, nel circolo e negli organi di partito, così come in ogni organizzazione, valgono alcune abilità e modi d’essere largamente conosciuti per avere successo nel lungo periodo e valorizzare le persone: ti faccio entrare; ti faccio parlare; ti ascolto; ti assegno ruoli precisi; chiedo conto dei tuoi risultati, ti valorizzo se meriti, non se brilli per servilismo o tatticismo. E, infine, ti faccio posto, dando fiducia ai migliori.

E ancora, vale sempre, in ogni luogo, lo spirito con cui si lavora e si conduce la vita di partito. Se vincono la prevaricazione, il calcolo di breve periodo, il gregarismo, avremo il fiato corto. Se prevalgono pratiche di fraternità, andremo lontano.

Stefano Lepri  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.